Una serata alcoolica tra amici
Oggi mi frulla di parlare di amicizia e di alcool, due elementi che poco hanno in comune e sono normalmente contrapposti. La prima è simbolo di felicità (almeno normalmente, se siete masochisti non ci posso far niente), il secondo di solitudine.
Però quando si è capaci a fare un mix giusto...
+
Per le serate a base di alcool e amicizia. Una serata speciale che inizia fra una battuta ed una risata condita da svariati aperitivi (come i veneziani insegnano).
Tutto scorre e alla fine non ti frega se sei al Grand Hotel o in una bettolaccia, sei circondato dalle persone giuste.
Un cenno, una battuta o un'occhiata complice ti fanno dimenticare tutti i problemi che ti circondano.
Il ritorno a casa poi ha un che di psichedelico, si alternano luci ed ombre e sembra di entrare in un tunnel che termina spegnendo la luce quando sei a letto.
-
Qual'è l'aspetto negativo di queste serate? Direi il mattino successivo...
Alzarsi dal letto è uno sforzo sovraumano, il cerchio alla testa e la nausea latente.
Il mondo è ovattato e sembra di camminare sul morbido, quasi che la terra fosse un enorme materasso.
Pensandoci bene, chi dice che sia proprio un lato negativo?
2 Commenti:
... secondo me è un lato negativo... sei ubriaco e vedi tutto in maniera positiva :D poi l'effetto passa e il giorno dopo ti ritrovi in questo mondo di merda...... ;-)
13:43
Sul momento cerco di prendere solo i lati positivi... Mi piace l'intontimento alcoolico ;-)
21:46
Posta un commento
<< Home