... di serio e faceto, amicizia e odio, felicità e tristezza. Di intelligenza e stupidità... Vi pare poco?

domenica, ottobre 31, 2004

Il ritorno

Eccomi nuovamente affacciarmi sul mondo dei blog.
Mi scuso con quei due o tre visitatori per la mancanza di aggiornamenti ma ho attraversato un periodo di relativa quiete e di blogghesca apatia.
La relativa quiete è stata spezzata da avvenimenti sia piacevoli che spiacevoli.
Un saluto particolare al parente che si è aggiunto come lettore di questo scalcinato blog: CIAUZ!!!
Oggi non voglio annoiarvi raccontandovi le mie paranoie mentali, passerò in rassegna il viaggio di piacere fatto ieri a Milano.

+
Milano è sempre Milano, c'è poco da dire. Un sacco da scarpinare e con la metro è una figata; in un attimo sei all'altro capo della città.
La gita parte dal centro con visita a tutti i megastore. Camminata fino a S. Babila e tappa nelle varie Feltrinelli, Mondadori, Messagerie Musicali, Ricordi Mediastore. Un po' come fare il giro del sabato pomeriggio a casa, solo che tutto è 10 volte più grosso ;-))).
Non mancano di certo la piazza della Scala, l'omonimo teatro, palazzo Marino e la Galleria.
Rapida pausa pranzo al McDonald's (per risparmiare tempo; il mio stomaco protesta ancora) e seguente visita al Duomo. Il tempo regge (solo quello meteorologico) e nel pomeriggio un pallido sole ci accompagna.
Spostamento al castello Sforzesco e passeggiata per Parco Sempione fino all'arco della Pace.
Ritorno alla metro e spostamento alla villa Reale e ai giardini del museo di Scienza Naturale.
Trasciniamo le nostre stanche membra fino a Porta Genova dove ci attende il treno del ritorno. Stanchi ma soddisfatti.

-
Il viaggio inizia con il primo treno con orario ragionevole. Biglietto fatto alla macchinetta che si mangia 5 euri di resto... Il tratto tra Voghera e Milano è su un treno caldissimo e strapieno; finiamo il viaggio di andata in piedi.
La mancanza di allenamento si fa sentire; dal pranzo in poi ci si trascina svogliatamente nelle tappe pomeridiane del viaggio.
Coda di 30 minuti alla stazione di Porta Genova per fare i biglietti di ritorno; aprire la biglietteria automatica è così difficile? Anzi forse è meglio così. Mi avrebbe ciulato il resto anche quella...

3 Commenti:

Anonymous Anonimo ha detto...

Grazie del saluto...ricambio!
MA eccheccavolo mettere i commenti in questo blog è come cercare Tpo in Doom 3
Ciauz! (un parente)

10:48

 
Blogger the practical observer ha detto...

Uè parente! Cosa c'entro io!? ;)

14:38

 
Blogger elegri ha detto...

E' così difficile postare i commenti da anonimo? Ammetto che non sia proprio intuitivo...
;-)

19:19

 

Posta un commento

<< Home